Pianificazione strategica

  • Vision e mission

  • Definizione degli obiettivi a breve, medio e lungo termine

  • Supporto direzionale e piani operativi

  • Analisi dei concorrenti e del mercato

  • Reperimento e dimensionamento clienti e fornitori

  • Business plan e piani di sviluppo

  • Piani industriali strategici

  • Creazione “Ufficio futuro”

Solitamente quello che è urgente non è importante e viceversa. Inoltre, per ottenere l'eccellenza nella gestione del tempo occorre essere sia efficaci che efficienti. In altre parole, dobbiamo dedicare il nostro tempo alle cose importanti e non solo a quelle urgenti. 

Che cosa intendiamo per strategia?

La consulenza strategica è il faro che guida le aziende verso il successo. La strategia è necessariamente a lungo termine, mentre la tattica è la somma delle correzioni a breve termine.

Spesso l‘azienda non comprende l'importanza di una strategia chiara e definita, perché troppo “indaffarata” a produrre, ma senza conoscere la reale direzione da intraprendere.

È importante individuare mission, vision e obiettivi, chi fa cosa ed entro quando portare a termine il lavoro.

L’analisi strategica passa attraverso la conoscenza di punti di forza e di debolezza, minacce e opportunità, sia interne che esterne.

Analizzare il mercato e i concorrenti è fondamentale per capire se siamo sulla strada giusta o se dobbiamo intraprendere azioni correttive e tempestive.

Quali sono i passaggi da seguire per una corretta strategia aziendale?

  • Definizione della mission e della vision aziendale

  • Focalizzazione sugli obiettivi di primo livello

  • Pianificazione delle mosse da mettere in atto

  • Attuazione di azioni strategiche e piani operativi

  • Verifica del funzionamento della strategia 

  • Costruzione del quadro strategico